1) CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE EUROPEA.
Quale partner dell’ Università Mediterranea il CAT-LAB e L’associazione Qulity life Management hanno promosso corsi di Alta formazione in Euro-progettazione. I corsi sono arrivati nel 2018 alla quarta edizione e si propongono di realizzare un percorso formativo per professionalità nel settore dell’euro-progettazione, fornendo le competenze e gli strumenti a chi intende redigere e presentare progetti finanziabili in relazione agli strumenti di finanziamento erogati dall’U.E. per aziende, professionisti, enti pubblici, privati, università, enti di ricerca. I corsi hanno avuto partnership ed il riconoscimento di crediti per la formazione degli Ordini degli Agronomi, degli Architetti, dei Dottor i Commercialisti, degli avvocati ed hanno avuto partnership istituzionali quali: Camera di Commercio, Confindustria, Consiglio Regionale Calabria
4° edizione corso 2018 Consegna Attestati presso Consiglio Regionale Calabria
Nel 2023 il corso di 120 ore in euro-progettazione si è arricchito con moduli per la predisposizione di progetti finanziabili con il PNRR. in programmazione per novembre 2023
4° edizione corso 2018 Consegna Attestati presso Consiglio Regionale Calabria
2 PARTECIPAZIONE A BANDI EUROPEI
Unitamente con i corsi in euro-progettazione il Cat-lab ha attivato una proposta di finanziamento a valere su bando nazionale “Cineperiferie”, promosso dal MIBACT al fine di sostenere progetti di “rassegne cinematografiche che promuovano opere cinematografiche che riguardano i temi dei paesaggi periferici in Italia e all’estero per impianto drammaturgico ovvero per ambientazione delle vicende narrate con ingresso a titolo gratuito” Il progetto prevedeva un festival del film a San Luca denominato “ Coloriamo la Calabria dal noir della cronaca” in partnership con il Comune di San Luca (R.C) , il comitato Calabria cinetourism, L’associazione Quality life management.
Studentessa Irene Agresta Vincitrice borsa di studio offerta Barone Macrì per Corso di europrogettazione. Ha contribuito alla presentazione della proposta di Finanziamento
- HA ISTITUITO IL PREMIO YOUNG CALABRIA PROJECT PER BORSE DI STUDIO AGLI STUDENTI MERITEVOLI CHE VALORIZZANO LA CALABRIA
Arrivato alla sua nona edizione nel marzo 2018, il premio viene assegnato agli studenti che si distinguono per la stesura di tesi sperimentali sulle eccellenze calabresi. Collabora all’iniziativa l’Ambasciata Canadese in Italia retta dall’Ambasciatore S.E. Peter McGovern, che vede il progetto in linea con l’idea canadese di agricoltura sostenibile “sustainable farming concept”.
ambasciatore-Canadese-Peter-McGovern-
Il premio consiste in una borsa di studio per il Corso di Alta formazione in euro-progettazione dell’ Università mediterranea di R.C. Borsa è sostenuta dall’ Associazione Quality life management
Dottoressa Meduri Prima vincitrice del Premio con tesi sul bergamotto di R.C. Già vincitrice del Premio Calogero
2016 Premio per tesi su Turismo acquatico in Calabria. Con Luis Brito Secondo campione mondiale di Kite surf. Pellaro .
4 HA ISTITUITO IL COMITATO CALABRIA CINETOURISM
Il Cat-lab e l’associazione Quality life management hanno ideato il Comitato Calabria Cinetourism per incentivato le produzioni cinematografiche in Calabria gestendo in modo corretto il Product Placement, il tax credit del 40%, le leggi regionali per il cinema e finanziamenti europei per il settore audiovisivo. Può fornire supporto logistico, location e prodotti tipici locali, in modo da diminuire i costi di gestione. Il comitato è anche un importante driver formativo in quanto stimola la produzione di cortometraggi da parte degli studenti universitari e delle scuole secondarie. Progetta speciali tour o escursioni nei luoghi in cui sono stati girati film e/o fiction.
Alcuni sostenitori Comitato Calabria Cinetourism con il Comico Caprì
5 HA ISTITUITO IL PREMIO YOUNG CALABRIA CINETOURISM
In collaborazione con l’Associazione Quality Life Management ha istituito il premio che viene assegnato per aver valorizzato location attraverso i film. (Un’edizione del premio è stata assegnata al regista Neri Parenti per aver promosso le location by film, vedi vacanze a Cortina).
Presentazione Corso europrogettazione presso Città Metropolitana di R.C
Gazzetta del Sud 21.02.2018
Borsa di studio assegnata allo studente Michele Zirilli per tesi “Bova marina analisi sistematica delle criticità e prospettive di sviluppo”Consegna il premio l’attore Cassalia
A maggio 2018 è arrivato alla terza edizione premiando 25 studenti dell’alternanza scuola-lavoro dell’ istituto Repaci di Villa San Giovanni.
A maggio 2018 Young Calabria Cinetourism è arrivato alla terza edizione premiando 25 studenti dell’alternanza scuola-lavoro dell’ istituto Repaci di Villa San Giovanni. Fondaz. Calandruccio
6 ORGANIZZA CONVEGNI E SEMINARI

• 5° Ediz. seminari 2014 Brand, Il marchio, valore e Tutele. Il convegno ha coinvolto i docenti dei dip. di Giurisprudenza economia, Architettura Agraria UNIRC. Il Dipartimento di Economia della “Sapienza”. Al convegno gli studenti hanno presentato progetti per versioni innovative di restyling dei marchi e loghi dei prodotti leader dei prodotti della regione. L’iniziativa si inserisce nel rapporto fra Università e Città-regione contribuendo allo sviluppo della sue eccellenze in un aspetto di cui essa ha molto da rappresentare
5° Ediz. seminari 2014 Brand, Il marchio, valore e Tutele. Pubblico Aula Quistelli UNIRC

• 6° ed. Seminari 2014 Profili di fiscalità internazionale, l’esterovestizione. Le convenzioni contro le doppie imposizioni. La cessione e lo sfruttamento del marchio in ambito internazionale e nel mercato USA. By dott. G. Cavallaro Colonnello G.D.F presso UNIRC
Horizon 2020 topics del Cat- Lab
Industrial Leadership: Innovation in SME
Societal Challenge: Food security,
Europe in a changing world
Horizon 2020 topics Industrial Leadership: Innovation in SME Societal Challenge: Food security, Europe in a changing world | Smart Specialisation Strategy Calabria (S3 Calabria) |
| |
Agroalimentare
Turismo e cultura
Smart manifacturing